NOVOMATRIX™
Reconstructive Tissue Matrix
Dai pionieri delle matrici rigenerative, NovoMatrix: il materiale di nuova generazione per la gestione dei tessuti molli
Con oltre 2.5 milioni di innesti all'attivo, 25 anni di esperienza nella gestione tissutale ed un costante impegno verso l'innovazione, Allergan, in sinergia con BioHorizons Camlog, presenta NovoMatrix, il materiale di nuova generazione per la gestione dei tessuti molli in chirurgia orale.
Il processo brevettato di NovoMatrix
preserva l'integrità dei tessuti
NovoMatrix™ è una matrice dermica acellulare di origine suina finalizzata ad applicazioni in chirurgia ricostruttiva del tessuto molle.
Il processo di lavorazione LifeCell è finalizzato alla conservazione dell'integrità biomeccanica del tessuto, caratteristica essenziale per una rigenerazione ottimale.
Caratteristiche
- Rigenerazione e risposta immunitaria positiva, come da studi su primati3,9,10
- non richiede orientamento nel posizionamento
- pre-idratata, pronta all'uso
- spessore costante di 1mm
- origine controllata, predicibilità sul prodotto
Le applicazioni comprendono1
- rigenerazione tissutale guidata per copertura radicolare
- trattamento gengivale localizzato per aumentare il tessuto cheratinizzato intorno ai denti
- ricostruzione della cresta alveolare per il trattamento protesico
Elementi di una matrice tissutale sana
Canali vascolari2
Vasi che apportano flusso sanguigno alla matrice, permettendo il processo di rivascolarizzazione iniziale
Fibronectina7
Proteina complessa responsabile di diverse interazioni cellulari quali: modulazione dell'adesione cellulare, migrazione, crescita e differenziazione
Proteoglicani6 grandi e piccoli
Macromolecole grandi e piccole che guidano la rivascolarizzazione, il ripopolamento cellulare e regolano la struttura della matrice extracellulare durante il processo di assemblaggio e costruzione
Collagene fibrillare & Collagene VI8
Proteine a triplo filamento che, ancorandosi al connettivo fibrillare, forniscono struttura e resistenza alla trazione
Elastina8
Fibre che, in stretta associazione con il collagene, forniscono elasticità e proprietà retrattile
Acido ialuronico8
Polisaccaride ad alto peso molecolare che controlla l'idratazione tissutale, gestendo il trasporto idrico e mantenendo l'elastoviscosità dei tessuti connettivi nell'organismo
Matrice suina progettata
per integrarsi al tessuto umano
La struttura del NovoMatrix è la più analoga al derma nativo3,4,5
Selezione del tessuto
Prodotto da tessuto suino specificatamente selezionato per le sue proprietà meccaniche e di maneggevolezza
Mantenimento della matrice
Stabilizza le proteine chiave della matrice e ne protegge ulteriormente l'integrità per realizzare una piattaforma di rigenerazione tissutale
Isolamento dermico
Metodo non chimico di rimozione del tessuto non dermico che preserva l'integrità strutturale della matrice
Sterilizzazione
Processo di sterilizzazione ottimizzato, pensato per ridurre al minimo i danneggiamenti preservando le proprietà rigenerative della matrice dermica
Neutralizzazione microbica
Il processo brevettato rimuove il 99.9% dei patogeni per un metodo meno dannoso
NovoMatrix
Una matrice dermica sana ed acellulare di derivazione suina le cui componenti biochimiche sono conservate e che supporta una risposta immunitaria e rigenerativa3,4,5
Decellularizzazione
e trattamento enzimatico
Mantiene la struttura naturale del collagene estraendo allo stesso tempo l'antigene suino alfa-gal oltre ai componenti cellulari e al DNA per ridurre al minimo la risposta immunitaria xenogenica
Il processo di lavorazione LifeCell è finalizzato alla conservazione dell'integrità biomeccanica del tessuto, caratteristica essenziale per una rigenerazione ottimale.
Casi clinici NovaMatrix
“NovoMatrix presenta caratteristiche fisiche uniformi e di maneggevolezza chirurgica rendendo semplice l'utilizzo nella tecnica a tunnel. Ne consegue un esito chirurgico eccellente con sanguinamento e infiammazione post-operatoria minimi.”
Edward P. Allen, DDS, PhD
GUARDA I CASI CLINICI
Copertura radicolare con NovoMatrix caso #1
1) Pre-intervento
2) 1 settimana post-intervento
3) 8 mesi post-intervento
4) 30 mesi post-intervento
Copertura radicolare con NovoMatrix caso #2
1) Pre-intervento
2) 2 settimane post-intervento
3) 6 mesi post-intervento
4) 36 mesi post-intervento
Gioca con noi,
componi il puzzle
e vinci subito!