IMPLANT SYSTEM
Futuro, Tecnologia e
Qualità superiore
Prodotti di cui i dentisti possono fidarsi.
Questa è la mission del Sistema Implantare Osstem.
Da oltre dieci anni, Micerium S.p.A. è distributrice esclusiva per il mercato italiano di Osstem Implant, multinazionale con sedi produttive in Korea e Stati Uniti, dove opera con il brand specifico Hiossen.
Gli impianti Osstem sono distribuiti in 66 paesi nel mondo, tra cui Stati Uniti, Giappone, Cina, India ed Europa, così come in Corea dove è leader di mercato.
TS
Linea implantare TS
CHIRURGIA
Linea implantare TS/ET SA - ET NH
Caratteristiche generali
- Impianto sommerso one-stage e two-stage.
- Il trattamento di superficie SA abbrevia i tempi di osteointegrazione.
- Connessione conica a 11° con esagono interno, per il riposizionamento del manufatto protesico.
- Il preciso interfacciamento con la sovrastruttura aiuta a mantenere una connessione stabile.
- Parte coronale dell’impianto:
- disegno ottimizzato per aumentare la bagnabilità della superficie SA.
- Corpo dell’impianto: filettatura a forma di spirale e doppia spira per ridurre i tempi d’inserzione, fortemente autofilettante e performante.
- Disponibilità di un’ampia varietà di diametri e lunghezze.
Linea TSII SA - Impianto cilindrico
TSII SA Impianto cilindrico
- I lati paralleli del corpo consentono un buon controllo della profondità di inserzione dell’impianto
- Buona sensibilità di inserzione ed elevata stabilità iniziale
- Apice dell’impianto: aumento della capacità auto-filettante
No Mount (impianto senza vite di chiusura)
- Disponibile su ordinazione versione Mount (impianto + Mount + vite di chiusura)
Linea TSIII/ETIII SA - Impianto conico
TSIII/ETIII SA - Impianto conico
- La conicità a 3° del corpo offre un’eccellente stabilità primaria
- Corpo dell’impianto: possibilità di modificare facilmente il percorso di inserimento; possibilità di aumentare la stabilità primaria in osso morbido
- Apice dell’impianto: design che consente una migliore penetrazione e una buona stabilità apicale
No Mount No Mount
OSSTEM (impianto senza vite di chiusura)
HIOSSEN (impianto + vite di chiusura)
- Disponibile su ordinazione versione Mount (impianto + Mount + vite di chiusura)
Linea ETIII NH - Impianto conico
ETIII NH - Impianto conico
- Superficie SA trattata con un Nano strato di bio-apatite riassorbibile con proprietà super idrofile
- NH è una superficie asciutta (non è immersa in soluzione acquosa)
No Mount (impianto + vite di chiusura)
- Trattamento di superficie NH
Linea TSIV SA - Impianto conico
TSIV SA - Impianto conico
- Sviluppato specificatamente per osso morbido e osso corticale sottile
- La conicità a 10° del corpo offre un’eccellente stabilità primaria
- Corpo dell’impianto:
- filettatura a forma di spirale con angolazione 30°
- buona capacità di espansione di cresta
- stabilità primaria in osso morbido aumentata, elevata possibilità di carico immediato
- Apice dell’impianto: design tagliente e arrotondato
No Mount (impianto senza vite di chiusura)
- Disponibile su ordinazione versione Mount (impianto + Mount + vite di chiusura)
Caratteristiche del design
Sezione della
connessione TS/ET
Connessione Mini
Connessione Regular
Osstem soluzioni per l’implantologia
Un ruolo di primo piano nella gestione delle procedure implantologiche viene svolto dai Kit Chirurgici che possono vantare un design, una qualità costruttiva, una ergonomia ed una completezza di accessori unica nel suo campo e riconosciuta in modo trasversale. Sia che si tratti di inserimento degli impianti, di procedure di sinus lift, di chirurgia guidata oppure di rigenerazione ossea, Osstem è in grado di offrire a chiunque soluzioni e strumenti in grado di aiutare a risolvere con semplicità e sicurezza anche gli interventi più complessi.
Formazione
Osstem AIC Italia
Osstem Implant ha promosso una prestigiosa Community a livello internazionale denominata “OSSTEM AIC” volta allo sviluppo, alla diffusione e alla condivisione di conoscenze scientifiche, cliniche e tecnologiche nel campo dell’implantologia dentale e, nell’ottobre del 2013 nasce Osstem AIC Italia. Oggi conta già numerosi iscritti con i quali è in essere uno scambio di informazioni e suggerimenti per crescere insieme professionalmente.
Richiedi maggiori informazioni
Rispondi a poche semplici domande
e scarica l’OMAGGIO.